In occasione della mia visita a
Genova, decido di andare in quello che fino a pochissimo tempo fa era l’acquario in assoluto più grande d’Europa. L’interno è pieno di teche e di ampi spazi che rendono la visita molto piacevole. Ma oltre agli acquari di diverse dimensioni, qui si attraversano anche delle zone particolari come vascelli ricostruiti, o aree con la foresta amazzonica o ancora zone tropicali per assaporare anche un certo brivido d’avventura.
Varco l’ingresso dell’acquario e alla mia sinistra noto una zona dove trasmettono filmati in 3D, mi siedo e ne seguo un pezzo utilizzando gli appositi occhialini. Entro ufficialmente nell’area vera e propria dell’acquario con una teca con numerose meduse che sembra volino nell’acqua e a seguire, l’acquario con i vivaci delfini giocherelloni.
Seguendo ancora il percorso ammiro numerosi acquari con pesci di ogni genere tra cui anche
squali e tartarughe. Altra zona di interesse, soprattutto per i piccoli ospiti è l’acquario di NEMO con al suo interno, tutti i pesci protagonisti del celebre film animato della Disney. Infine, molto impressionante e sicuramente divertente è un acquario costruito in modo tale che sia facilmente accessibile da adulti e da bambini che possono accarezzare le diverse specie di pesci piatti, come le sogliole, i rombi ma anche le razze. Non solo di grandi dimensioni ma anche ricco di numerose specie di pesci
l’Acquario di Genova, è sicuramente una meta molto apprezzata.