Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Acquario di Genova

L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano, il secondo in Europa, dopo quello di Valencia e il nono nel mondo. Questo si trova nel cinquecentesco porto antico di Genova. Il percorso si snoda su una superficie totale di 9.700 metri quadrati. Le 39 vasche ospitano diversi pesci e rettili, e ricostruiscono gli ambienti naturali originari delle singole specie con finalità didattiche.
Acquario di Genova

Acquario di Genova

In occasione della mia visita a Genova, decido di andare in quello che fino a pochissimo tempo fa era l’acquario in assoluto più grande d’Europa. L’interno è pieno di teche e di ampi spazi che rendono la visita molto piacevole. Ma oltre agli acquari di diverse dimensioni, qui si attraversano anche delle zone particolari come vascelli ricostruiti, o aree con la foresta amazzonica o ancora zone tropicali per assaporare anche un certo brivido d’avventura.

Varco l’ingresso dell’acquario e alla mia sinistra noto una zona dove trasmettono filmati in 3D, mi siedo e ne seguo un pezzo utilizzando gli appositi occhialini. Entro ufficialmente nell’area vera e propria dell’acquario con una teca con numerose meduse che sembra volino nell’acqua e a seguire, l’acquario con i vivaci delfini giocherelloni.

Seguendo ancora il percorso ammiro numerosi acquari con pesci di ogni genere tra cui anche squali e tartarughe. Altra zona di interesse, soprattutto per i piccoli ospiti è l’acquario di NEMO con al suo interno, tutti i pesci protagonisti del celebre film animato della Disney. Infine, molto impressionante e sicuramente divertente è un acquario costruito in modo tale che sia facilmente accessibile da adulti e da bambini che possono accarezzare le diverse specie di pesci piatti, come le sogliole, i rombi ma anche le razze. Non solo di grandi dimensioni ma anche ricco di numerose specie di pesci l’Acquario di Genova, è sicuramente una meta molto apprezzata.
Scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 31/08/2021

L'acquario di Genova, i segreti svelati degli oceani

L'acquario di Genova, i segreti svelati degli oceani La bellezza dei pesci colorati che si muovono nel fondo blu delle vasche e gli squali quasi sfiorabili contribuiscono a fare dell’Acquario di Genova un luogo affascinante per andare alla scoperta dei fondali marini e dei suoi misteri. La bellissima città portuale di Genova ospita il secondo acquario d'Europa, inaugurato nel 1992 in occasione delle celebrazioni colombiane per il cinquecentesimo anniversario della scoperta dell'America.

Delfini, squali, pinguini o ancora foche, sono alcune delle numerose specie che si possono ammirare, alcune anche in vasche aperte come le tartarughe. Oltre 600 specie diverse tra mammiferi marini, pesci e rettili, gli ospiti dei bacini giganti dell'acquario sono 12.000 animali provenienti dai mari di tutto il mondo! Il percorso che si articola tra 6 aree (mari freddi, mari tropicali, Mar Mediterraneo, acque salmastre, acque dolci tropicali e foreste tropicali) permette una visita ludica e didattica, offrendo la conoscenza dei fondali marini e dei suoi abitanti alla portata di tutti, bambini come adulti.

Per completare la visita, indispensabile andare al Galata, Museo del Mare, che illustra la storia della navigazione con ricostruzioni d'ambiente, modellini e modelli giganti di galee e vascelli, trasportando il visitatore all'epoca dei pirati o del Titanic. Mentre il Bigo, l'ascensore panoramico di oltre 40 metri consente una splendida visione della città dall'alto.
Scritto da Madeleine Krause - Ultima modifica: 31/08/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Acquario di Genova?

L'indirizzo di Acquario di Genova è Ponte Spinola - Genova

Come contattare per telefono Acquario di Genova?

Il numero di telefono di Acquario di Genova è +39 01023451

Come raggiungere Acquario di Genova?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Genova?

SUBLIMIS BOUTIQUE HOTEL - >Camogli
Camogli (19 Km) - Salita Pinetto 13
Hotel la Vela - Castello Rifugio - >Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure (23 Km) - C.So Cuneo, 21
L'Hotel La Vela e' un piccolo castello circondato dal verde, si trova in posizione collinare, a soli dieci minuti di camminata dal centro di S. Margherita Ligure ed a soli 4 km da Portofino. La struttura dispone di 14 camere tutte con bagno privato, linea diretta telefonica, aria condizionata e televisore. Dall'hotel si puo' ammirare una splendida vista panoramica su tutto il Golfo del Tigullio, da Sestri Levante a Portofino, fino a La Spezia.
Ducale - >Genova
Genova - Corso Buenos Ayres, 12/23 Sc. Sin.
Villa Tiffany - >Torriglia
Torriglia (24 Km) - Loc. Santa Maria Del Porto 36
Antica villa Liberty , ha tutti gli interni riportati al vecchio splendore dei primi del 900. A pochi passi, entrando nel Parco dell'Antola, vi è situato lo splendido lago del Brugneto dove poter passeggiare immersi completamente nella natura
ALBERGO STELLA - >Rapallo
Rapallo (24 Km) - V. Aurelia Ponente 8
L'Hotel Stella è una casa di inizio XX secolo, costruita e decorata in stile Genovese. In posizione centrale, vicino al porto turistico ed al lungomare. Terrazza panoramica. Sala meeting per 20 persone. Garage privato.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER